| 
| Incipit  : | Di' pur ch'io sono ingrato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Nerea, patorella 
 | Autori : | A. Caldara (comp.) 
 | Data e Luogo : | 16/11/1726 - Dublin | Testo : | Di' pur ch'io sono ingrato, che giusto è il mio soffrire;
 di' pur ch'io son spietato,
 ma tutto fedeltà.
 
 Che il ciel mi punirà
 di' ancor ch'il ciel sospetta [!]
 dar pene al mio falire,
 e che farà vendetta
 della mia crudeltà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Di' pur ch'io sono ingrato
 Händel G.F. (comp.), Vinci L. (comp.), Orlandini G.M. (comp.), Zeno A. (lib.), Haym N.F. (lib.)
 in:  
Elpidia - Londra, 11/05/1725
 |  | 
| Titolo dell'opera : | A pastoral opera   cantata
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Caldara (comp.) 
 |  
| Fonte : | libretto Antonio Caldara, A pastoral opera
  [Dublin?], [s.n.], 1726
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  2.02 / pos. C;  p. 4 |  
| Rappresentazione : | 16/11/1726 -  Dublin   |  Interprete : | Heighington, mrs. (Nerea) 
 |  |