| 
| Incipit  : | La virginella è simile alla rosa |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 11 | Personaggio : | Elpino, confidente del re 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 1727 - [Cracovia] | Testo : | La virginella è simile alla rosa che mentre posa in su pungente spina
 non s'avvicina a lei gregge o pastore
 per il timore ch'han del suo periglio.
 
 Ma non sì tosto dal materno stelo
 guardando il cielo in terra a pianger giace
 che a tutti spiace e fatta vil già perde
 il verde, il grato odore, il bel vermiglio.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa La verginella è simile a la rosa
 Porta G. (comp.), Moniglia G.A. (lib.), Lalli D. (lib.)
 in:  
L' amor di figlia - Venezia, 29/10/1718
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Griselda   dramma per musica [pasticcio]
 |  
| Autori dell'opera : | [Giuseppe Maria Orlandini ?] (comp.) AA. VV. (comp.)
 Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Giuseppe Maria Orlandini, La Griselda
  Cracovia, Giacomo Matyeskzawicz, 1727
 |  
| Posizione : | n. 10 - atto.scena:  2.07 / pos. B;  p. 28 |  
| Rappresentazione : | 1727 -  [Cracovia], [Spiski Palace?] : versione riv.   |  Interprete : | Cecilia Gripaldi (Elpino) 
 |  |