Aria

Incipit  :  Torrente che scende / dal monte improviso
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Tirsi, pastore
Autori :  B. Galuppi (comp.)
F. de Lemene, conte (lib.)
[G. Boldini] (lib.)
Data e Luogo :  30/05/1734 - Venezia
Testo :  Torrente che scende
dal monte improviso
sorprende il pastore
sė pallido in viso
che vedi il timore
ch'ei sente nel cor.

Talor nel mio volto
ha tutto raccolto
stupor e dolore
la legge d'amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La ninfa Apollo*  
favola pastorale
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Francesco de Lemene, conte (lib.)
[Giovanni Boldini] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Baldassare Galuppi, La ninfa Apollo
Venezia, Marino Rossetti, [1734]
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  30/05/1734 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Appiani (Tirsi)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Torrente che scende / dal monte improviso nuova Tirsi
G. Appiani
B. Galuppi
F. Lemene
G. Boldini
La ninfa Apollo*
    B. Galuppi
    F. de Lemene
    [G. Boldini]
Venezia
Teatro Grimani di S. Samuele
30/05/1734 DPC0001679
          L2 Torrente che scende / dal monte improviso varianti estensive Ergasto
G. Secchioni
G. Sarti
P. Averara
Il Filindo*
    G. Sarti
    P. d' Averara
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
1760 DRT0018543