| 
| Incipit  : | D'atre nubi è il sol ravvolto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Has, altra figlia di Kom, amante d' Occe, non corrisposta 
 | Autori : | J.A. Hasse (comp.) L. Pavino (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/05/1746 - Venezia | Testo : | D'atre nubi è il sol ravvolto luce infausta il ciel colora.
 Pur chi sa? quest'alma ancora
 la speranza non perdé.
 
 Non funesta ogni tempesta
 co' naufragi all'onde il seno;
 ogni tuono, ogni baleno
 sempre un fulmine non è.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Lo starnuto d'Ercole   dramma per musica [pasticcio]
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) Andrea Adolfati (comp.)
 Luigi Pavino (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Johann Adolf Hasse, Lo starnuto d'Ercole
  Venezia, Luigi Parini, 1746
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.05 / pos. C;  p. 20 |  
| Rappresentazione : | 29/05/1746 -  Venezia, Palazzo Labia, Teatro San Gerolamo : prima assoluta   |  Interprete : | Rosa Senzalingua, [nome di fantasia] (Has) 
 |  |