| 
| Incipit  : | Son disperato anch'io |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Brin, nunzio di corte 
 | Autori : | A. Adolfati (comp.) L. Pavino (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/05/1746 - Venezia | Testo : | Son disperato anch'io: voglio ammazzarmi, oh dio!
 Di' tu da vero, o cor?
 Tu vuoi morire? oibò
 Sì no, sì no, sì no.
 Ahi non ci è più speranza
 andiamci ad impiccar.
 
 Già veggio in ogni canto
 cancheri, affanni e morti,
 già in largo mar di pianto
 da capo a' piedi assorti
 ci andiamo ad annegar.
  
 | 
| Note: : | asterisco - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Lo starnuto d'Ercole   dramma per musica [pasticcio]
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) Andrea Adolfati (comp.)
 Luigi Pavino (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Johann Adolf Hasse, Lo starnuto d'Ercole
  Venezia, Luigi Parini, 1746
 |  
| Posizione : | n. 06 - atto.scena:  1.08 / pos. C;  p. 26 |  
| Rappresentazione : | 29/05/1746 -  Venezia, Palazzo Labia, Teatro San Gerolamo : prima assoluta   |  Interprete : | Bernardo Ordigni, [nome di fantasia] (Brin) 
 |  |