| 
| Incipit  : | Vedo che m'ami e vedo |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Andronico, principe greco, alleato del Tamerlano, amante d'Asteria 
 | Autori : | [A. Bernasconi] (comp.) A. Piovene (lib.)
 J.A. Sanvitale (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 12/10/1754 - Monaco di Baviera | Testo : | Vedo che m'ami e vedo quanto fedel tu sei.
 Ma, oh dio, che non vorrei
 un tanto amor da te.
 
 Strano destino è il mio
 che mentre t'amo, o cara,
 la pena mia più amara
 sia la tua bella fé.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Bajazet   
 |  
| Autori dell'opera : | Andrea Bernasconi (comp.) Agostino Piovene (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: nuova edizione Andrea Bernasconi, Il Baiazet
  Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1754]
 |  
| Posizione : | n. 17 - atto.scena:  2.11 / pos. C;  p. 122 |  
| Rappresentazione : | 12/10/1754 -  Monaco di Baviera, Teatro Nuovo di Corte : versione riv.   |  Interprete : | Cristoforo Tracchini (Andronico) 
 |  |