| 
| Incipit  : | Parto, ti lascio, o cara, / ma nel partire io sento / che quel tuo dolce accento |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Sammete, amante corrisposto di 
 | Autori : | J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 01/09/1758 - Firenze | Testo : | Parto, ti lascio, o cara, ma nel partire io sento
 che quel tuo dolce accento
 già respirar mi fa.
 
 Se di piacer non moro
 amato mio tesoro
 deh credilo al mio labbro
 di tua bellezza è vanto
 che ravvivar mi sa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Nitteti   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Johann Adolf Hasse, La Nitteti
  Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1758]
 |  
| Posizione : | n. 04 - atto.scena:  1.04 / pos. C;  p. 15 |  
| Rappresentazione : | 01/09/1758 -  Firenze, Teatro della Pergola   |  Interprete : | Tommaso Guarducci (Sammete) 
 |  |