| 
| Incipit  : | Mio dolce amore, / vorrei spiegarti |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Emirena, prigioniera d' Adriano, amante di Farnaspe 
 | Autori : | G.G. Brunetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 31/12/1758 - Pisa | Testo : | Mio dolce amore, vorrei spiegarti,
 ma nel lasciarti
 cresce l'affanno
 né so parlar.
 
 Tu vedi intanto
 se il labro tace
 questo mio pianto
 segno verace
 del mio penar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Adriano in Siria*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovan Gualberto Brunetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovan Gualberto Brunetti, Adriano in Siria
  Pisa, Gio. Dom. Carotti, 1759
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.08 / pos. C;  p. 60 |  
| Rappresentazione : | 31/12/1758 -  Pisa, Pubblico Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Maria Domenica Franchini, detta la Brescianina (Emirena) 
 |  |