| 
| Incipit  : | Per qual mia colpa, oh dei |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Fenicio, grande del regno, tutore d'Alceste e padre di 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 18/05/1757 - Venezia | Testo : | Per qual mia colpa, oh dei, son io sì sventurato!
 Vedermi un figlio a lato
 che ognor tremar mi fa.
 
 Che di ragione è privo,
 che al suo dover non cede,
 che ha un'alma senza fede,
 che freno alcun non ha.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Demetrio*   dramma per musica [pasticcio]
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione AA. VV., Demetrio
  Venezia, Modesto Fenzo, 1757
 |  
| Posizione : | n. 12 - atto.scena:  2.06 / pos. C;  p. 22 |  
| Rappresentazione : | 18/05/1757 -  Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore   |  Interprete : | Isidoro Giampallade (Fenicio) 
 |  |