| 
| Incipit  : | Fingo veder presente |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Toante, re di Lenno, padre d' Issipile 
 | Autori : | B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | dopo il 07/01/1756 - Parma | Testo : | Fingo veder presente il colpo orrendo e strano;
 e istupidir si sente
 per troppo orror quest'alma,
 per troppo affanno il cor.
 
 Ah, pria di tanto eccesso,
 fate, pietosi dei,
 fate ch'io cada oppresso,
 vittima del dolor.
  
 | 
| Note: : | asterisco - |  
| Relazione : | varianti locali Fingo talor presente
 Galuppi B. (comp.)
 in:  
Idomeneo - Roma, 07/01/1756
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Issipile   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Baldassare Galuppi, Issipile
  Parma, Monti, [1756]
 |  
| Posizione : | n. 13 - atto.scena:  2.09 / pos. C;  p. 47 |  
| Rappresentazione : | dopo il 07/01/1756 -  Parma, Regio Ducal Teatro   |  Interprete : | Giuseppe Tibaldi (Toante) 
 |  |