| 
| Incipit  : | Spiega, o sonno, i dolci vanni |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Giasone, principe di Tessaglia, amante e promesso sposo d' Issipile, condottiere degli Argonauti in Colco 
 | Autori : | B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | dopo il 07/01/1756 - Parma | Testo : | Spiega, o sonno, i dolci vanni, vieni e porta a tanti affanni
 qualche pace nel mio sen.
 
 Vieni, o sonno, e per te l'alma
 breve calma trovi almen.
  
 | 
| Note: : | asterisco - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Issipile   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Baldassare Galuppi, Issipile
  Parma, Monti, [1756]
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.10 / pos. C;  p. 48 |  
| Rappresentazione : | dopo il 07/01/1756 -  Parma, Regio Ducal Teatro   |  Interprete : | Giuseppe Aprile, detto Sciroletto (Giasone) 
 |  |