| 
| Incipit  : | Già vendicato sei |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Nitteti, principessa egizia, amante occulta di Sammete 
 | Autori : | T. Traetta (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/04/1757 - Reggio Emilia | Testo : | Già vendicato sei; già tua conquista io sono;
 più non t'invidio il trono,
 padre t'adoro e re.
 
 Tutto dai fausti dei,
 tutto or l'Egitto attenda
 e in me frattanto apprenda
 che può sperar da te.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Già vendicato sei
 Conforti N. (comp.), Metastasio P. (lib.)
 in:  
La Nitteti - Madrid, 23/09/1756
 |  | 
| Titolo dell'opera : | La Nitteti*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Tommaso Traetta (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Tommaso Traetta, La Nitteti
  Reggio, Giuseppe Davolio, [1757]
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  1.08 / pos. C;  p. 16 |  
| Rappresentazione : | 29/04/1757 -  Reggio Emilia, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Angela Calori (Nitteti) 
 |  |