| 
| Incipit  : | Vivo in te cosė, mio bene |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Aristea, sua figlia, amante di Megacle 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 15/01/1758 - Firenze | Testo : | Vivo in te cosė, mio bene, che per gran virtų d'amore,
 ogni moto del tuo core
 sa quest'alma ancor provar.
 
 Io mi dolgo al tuo tormento;
 gioia sento al tuo gioire;
 e lo stesso tuo desire
 pur diventa il mio bramar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | L' olimpiade   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, L' olimpiade
  Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1758]
 |  
| Posizione : | n. 19 - atto.scena:  3.02 / pos. C;  p. 53 |  
| Rappresentazione : | 15/01/1758 -  Firenze, Teatro della Pergola   |  Interprete : | Costanza Romani (Aristea) 
 |  |