| 
| Incipit  : | Affetto instabile |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Ircano, principe scita, amante di Tamiri 
 | Autori : | F. Brusa (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 14/02/1756 - Venezia | Testo : | Affetto instabile seguir mi piace;
 veder chi giubili
 non soffro in pace.
 Amo, disamo,
 voglio, non voglio,
 dubbioso ognor.
 Chi vuole intendami
 questo è il mio cor.
 
 Vi sembro amante
 ma non è vero;
 in un istante
 cangio pensiero
 e sento accendermi
 d'ira e furor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Francesco Brusa (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Francesco Brusa, Semiramide riconosciuta
  Venezia, Angiolo Geremia, [1756]
 |  
| Posizione : | n. 12 - atto.scena:  2.04 / pos. C;  p. 39 |  
| Rappresentazione : | 14/02/1756 -  Venezia, Teatro San Benedetto : prima assoluta   |  Interprete : | Ottavio Albuzio (Ircano) 
 |  |