| 
| Incipit  : | Dite amanti se penate |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Sebaste, confidente di Serse 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1757 - Pisa | Testo : | Dite amanti se penate fra catene di beltā?
 Chi servite, chi bramate,
 chi la legge mai vi dā?
 
 Giā v'ascolto e dir vi sento
 che il desio del caro oggetto
 č desio del vostro petto,
 e piacer per voi si fa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Dite amanti se penate
 Anonimo  (comp.), Ottoboni P. (lib.)
 in:  
Cesare in Egitto - Firenze, 06/02/1753
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Temistocle*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Giovan Gualberto Brunetti (comp.)
 Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione AA. VV., Temistocle
  Pisa, Gio. Domenico Carotti, 1757
 |  
| Posizione : | n. 13 - atto.scena:  2.11 / pos. C;  p. 45 |  
| Rappresentazione : | carn. 1757 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Maddalena Tognoni Berardi (Sebaste) 
 |  |