| 
| Incipit  : | Medita il cuore offeso |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Rossane, principessa del sangue reale amante di Serse 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1757 - Pisa | Testo : | Medita il cuore offeso vendetta ai torti miei,
 e pur combatte, oh dei,
 contro lo sdegno amor.
 
 Empio per questa mano
 esangue a suol cadrai;
 ah, che lo tento invano,
 sempre il mio cor trovai
 or da pietà commosso,
 or mosso da furor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Temistocle*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Giovan Gualberto Brunetti (comp.)
 Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione AA. VV., Temistocle
  Pisa, Gio. Domenico Carotti, 1757
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.12 / pos. C;  p. 46 |  
| Rappresentazione : | carn. 1757 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Elisabetta Falugi (Rossane) 
 |  |