| 
| Incipit  : | Sol ti chiedo o sposo amato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Antigona, figlia di Edipo, erede del Regno di Tebe, sotto nome di Antiope, ministra del Tempio della dea Temi in Beozia e interprete degli Oracoli d'Apollo 
 | Autori : | [M. Fini ?] (comp.) [G. Roccaforte] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1751 - Firenze | Testo : | Sol ti chiedo o sposo amato che mi serbi in petto amore
 se ricetto ho nel tuo core
 se son io più 'l tuo pensier.
 
 So che il mio non è cangiato
 che ti brama ogni momento
 e disprezza ogni cimento
 perché teco vuol goder.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Sol ti chiedo o sposo amato
 Galuppi B. (comp.), Roccaforte G. (lib.)
 in:  
Antigona - Roma, 09/01/1751
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Antigona*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Michele Fini ?] (comp.) [Gaetano Roccaforte] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Michele Fini, Antigona
  Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1752]
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  1.09 / pos. C;  p. 23 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1751 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Natalizia Bisagi (Antigona) 
 |  |