| 
| Incipit  : | Placa, mio re, lo sdegno |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Creonte, tiranno di Tebe, usurpatore del trono, padre di Euristeo 
 | Autori : | G. Scarlatti (comp.) G. Roccaforte (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 27/12/1755 - Milano | Testo : | Placa, mio re, lo sdegno, pensa che perdi un figlio
 e che l'altrui periglio
 tua pena ognor sarà.
 
 Parli nel grande impegno
 di padre a te l'amore
 e allora il tuo rigore
 altro sembiante avrà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Antigona*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Scarlatti (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Antigona
  Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1755
 |  
| Posizione : | n. 19 - atto.scena:  2.12 / pos. C;  p. 30 |  
| Rappresentazione : | 27/12/1755 -  Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Francesco Boschi (Creonte) 
 |  |