| 
| Incipit  : | Numi che proteggete |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Demetrio, figliuolo d' Antigono amante di Berenice 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 02/09/1753 - Vicenza | Testo : | Numi che proteggete l'alme innocenti afflitte
 sentite, sì sentite
 e se pur mi ascoltate
 pietà nel vostro cor.
 
 Vi morà il mio dolor,
 la pena del mio sen,
 che fine mai non ha.
 Pena di vero amor
 che doppo morte ancor
 con l'alme viverà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Numi che proteggete
 Scalabrini P. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Merope - Amburgo, 08/02/1747
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Antigono   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, L' Antigono
  Venezia, Modesto Fenzo, 1753
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  1.12 / pos. C;  p. 21 |  
| Rappresentazione : | 02/09/1753 -  Vicenza, Teatro delle Grazie   |  Interprete : | Rosa Costa (Demetrio) 
 |  |