| 
| Incipit  : | Son confusa e son dubbiosa |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Artenice, figliuola di Fanete, amante di Sesostri 
 | Autori : | F. Bertoni (comp.) P. Pariati (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1754 - Torino | Testo : | Son confusa e son dubbiosa, spero, palpito e pavento
 mille moti in sen mi sento
 cento affetti io provo al cor.
 
 Che risponderti potrei?
 Deggio odiare, amar vorrei;
 ma per me quell'odio è pena,
 ma sarebbe colpa amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Sesostri*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Ferdinando Bertoni (comp.) Pietro Pariati (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Sesostri
  Torino, Zappata ed Avondo, [1754]
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  1.15 / pos. C;  p. 21 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1754 -  Torino, Teatro Regio : prima assoluta   |  Interprete : | Colomba Mattei, detta la Romanina (Artenice) 
 |  |