| 
| Incipit  : | Basta così, tu sai |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Orgonte, capitano delle guardie reali, confidente ancor egli di Amasi, ma collegato con Fanete 
 | Autori : | F. Bertoni (comp.) P. Pariati (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1754 - Torino | Testo : | Basta così, tu sai se a te fedel son io;
 non dubitar, vedrai
 quel che per te farò.
 
 Che un bel desio d'onore
 solo m'infiamma il core
 con questo acciar fra poco
 ben dimostrar saprò.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Sesostri*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Ferdinando Bertoni (comp.) Pietro Pariati (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Sesostri
  Torino, Zappata ed Avondo, [1754]
 |  
| Posizione : | n. 13 - atto.scena:  2.07 / pos. C;  p. 32 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1754 -  Torino, Teatro Regio : prima assoluta   |  Interprete : | Marianna Hylmendel, detta la Todeschina (Orgonte) 
 |  |