| 
| Incipit  : | Con voi, vezzosi rai |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Aquilio, prefetto delle legioni 
 | Autori : | F. Courcelle (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 04/11/1739 - Madrid | Testo : | Con voi, vezzosi rai, io già mi consigliai,
 ed ora pur con voi
 io mi consiglierò.
 
 Ma dopo ogni consiglio
 già so che il mio periglio
 e la mia morte ancora
 in voi ritroverò.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Con voi, vezzosi rai
 Vinci L. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
 in:  
Farnace - Roma, 08/01/1724
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Francesco Courcelle (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 Girolamo Val (trad.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Francesco Courcelle, Farnace
  Madrid, Antonio Sanz, 1739
 |  
| Posizione : | n. 21 - atto.scena:  2.15 / pos. C;  p. 110 |  
| Rappresentazione : | 04/11/1739 -  Madrid, Teatro del Buen Retiro : prima assoluta   |  Interprete : | Elisabetta Uttini, detta la Tentora (Aquilio) 
 |  |