| 
| Incipit  : | Mia diletta, mio tesoro |  Forma : | duetto | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Dorillo Damari
 
 | Autori : | Anonimo (comp.) 
 | Data e Luogo : | 31/12/1738 - Parma | Testo : | Mia diletta, mio tesoro, per te svengo, per te moro,
 e bramar non so di pił.
 
 Se sarai con me amoroso
 dolce e caro, amato sposo,
 io bramar non so di pił.
 
 O che gioia, o che diletto;
 sento il cor che dentro il petto
 va saltando sł e gił.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Mia diletta, mio tesoro
 Anonimo  (comp.), Capece C.S. (lib.)
 in:  
Amor tutto puole - San Giovanni in Persiceto, 09/1738
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Il figlio delle selve   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) 
 |  
| Fonte : | libretto AA. VV., Il figlio delle selve
  Parma, Gozzi, [1738]
 |  
| Posizione : | n. 27 - atto.scena:  3.12 / pos. C;  p. 47 |  
| Rappresentazione : | 31/12/1738 -  Parma, Teatro Ducale : prima assoluta   |  Interprete : | Matteo Bevilacqua (Dorillo) Anna Castelli (Damari)
 
 |  |