| 
| Incipit  : | Altera mi credi, / ti sembro amorosa |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Asteria, figliuola di Baiazet 
 | Autori : | G.B. Pescetti (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1754 - Venezia | Testo : | Altera mi credi, ti sembro amorosa,
 turbata mi vedi
 sdegnata e pietosa;
 non amo, t'inganni,
 non bramo regnar.
 
 O dio, non m'intendi
 dubbioso è il tuo core
 lo sdegno sospendi
 comincia sperar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Tamerlano*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Gioacchino Cocchi (comp.) Giovanni Battista Pescetti (comp.)
 [Agostino Piovene] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Tamerlano
  Venezia, Angiolo Geremia, [1754]
 |  
| Posizione : | n. 15 - atto.scena:  2.05 / pos. C;  p. 24 |  
| Rappresentazione : | carn. 1754 -  Venezia, Teatro di San Samuele : prima assoluta   |  Interprete : | Anna Medici (Asteria) 
 |  |