| 
| Incipit  : | T'amo, lo sai, l'intendi |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Tolomeo, re d'Egitto 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 06/02/1753 - Firenze | Testo : | T'amo, lo sai, l'intendi; non disprezzar chi regna.
 Pensa e risolvi o degna
 dell'amor mio ti rendi
 o temi il mio furor.
 
 Nell'infelice sorte
 dove il tuo cor si trova
 vedrai se più ti giova
 lo sdegno o pur l'amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | riscrittura Doma l'ardire: intendi?
 Pallavicini V. (comp.), Metastasio P. (lib.)
 in:  
Il Demetrio - Brescia, carn. 1751
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Cesare in Egitto   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Cesare in Egitto
  Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1753]
 |  
| Posizione : | n. 06 - atto.scena:  1.07 / pos. C;  p. 17 |  
| Rappresentazione : | 06/02/1753 -  Firenze, Teatro della Pergola   |  Interprete : | Andrea Masnò (Tolomeo) 
 |  |