| 
| Incipit  : | Chi mai vedeste, amanti |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille padre di Pirro 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 03/02/1754 - Firenze | Testo : | Chi mai vedeste, amanti, in tanti affanni e pianti?
 Voi che il mio cor mirate
 parlate, oh dio, per me.
 
 Per poco o stelle in pace
 lasciate il sen che geme;
 di mille pene insieme
 capace il cor non è.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste
  Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1754]
 |  
| Posizione : | n. 16 - atto.scena:  2.09 / pos. C;  p. 40 |  
| Rappresentazione : | 03/02/1754 -  Firenze, Teatro della Pergola   |  Interprete : | Clementina Spagnoli (Andromaca) 
 |  |