Aria

Incipit  :  Quell'istesso ardor primiero
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Erminia, nobile argiva
Autori :  G. Cocchi (comp.)
V.A. Cigna-Santi (lib.)
Data e Luogo :  18/01/1755 - Torino
Testo :  Quell'istesso ardor primiero
sempre vivo in lei si vede;
ah fai torto a tanta fede
se ti lagni di quel cor.

Se potesse a suo talento
seguitar gli affetti suoi,
degli amanti il pił contento
so che tu saresti ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Andromeda**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Vittorio Amedeo Cigna-Santi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Gioacchino Cocchi, Andromeda
Torino, Zappata ed Avondo, [1755]
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 7
Rappresentazione :  18/01/1755 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Giovanna Rossi (Erminia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie