Aria

Incipit  :  Ti sento ognora in petto
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Semira, sotto nome di Alinda, principessa di Cambaja e Sorate e amante di Cosrovio
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1755 - Copenaghen
Testo :  Ti sento ognora in petto,
povero amante core;
nel tuo dubbioso amore
languire e palpitar.

Ma se così t'affanna
un barbaro timore
che fia se traditore
lo giungi a ritrovar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Ti sent'ognora in petto
Pampani A.G. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Venceslao - Venezia, ca. 10 gen. 1752
Titolo dell'opera :  Gianguir  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Gianguir
Kiøbenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1755]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 62
Rappresentazione :  carn. 1755 - Copenaghen, Kongelige Teater
Interprete :  Prudenza Sani Grandi (Semira)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ti sent'ognora in petto nuova Lucinda
P. Sani Grandi
A.G. Pampani
A. Zeno
Venceslao*
    A.G. Pampani
    A. Zeno
Venezia
Teatro Tron di S. Cassiano
ca. 10 gen. 1752 DRT0044873
          L2 Ti sento ognora in petto ripresa Semira
P. Sani Grandi
 Anonimo
A. Zeno
Gianguir
    AA. VV.
    A. Zeno
Copenaghen
Kongelige Teater
carn. 1755 DRT0021191