| 
| Incipit  : | Si vanta, si dice |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Asteria, figlia di Baiazet, amante d'Andronico 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Piovene (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 1755 - Lubecca | Testo : | Si vanta, si dice, che sia menzognero,
 un sesso infelice
 che merta pietà;
 e allor che l'inganno
 l'amante mendace
 si vede, si tace
 la sua crudeltà.
 
 Ingiusta è la legge,
 spiacevole ai dei
 che pari alli rei
 la pena non dà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Tamerlano   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Agostino Piovene (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto AA. VV., Tamerlano
  Lubecca, [s.n.], 1755
 |  
| Posizione : | n. 15 - atto.scena:  3.02 / pos. C;  p. 66 |  
| Rappresentazione : | 1755 -  Lubecca   |  Interprete : | Agata Sani (Asteria) 
 |  |