Incipit : |
Perduto il mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Deifobo, figlio di Priamo, che dopo la morte del suo germano Alessandro, o sia Paride, avea sposata la detta Elena
|
Autori : |
P. Cafaro (comp.) N.G. Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1757 - Napoli
|
Testo : |
Perduto il mio bene non ho più consiglio qualunque periglio mi sembra legger.
Se fido non serbi l'offerta gradita; perdono né vita non speri d'aver.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' incendio di Troia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pasquale Cafaro (comp.) Nicola Giuseppe Morbilli, duca di S. Angelo a Frosolone (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Pasquale Cafaro, L' incendio di Troia

Napoli, Domenico Lanciano, 1757
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
20/01/1757 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Guspelti (Deifobo)
|
|