Aria

Incipit  :  Che il tempo s'arresti
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  il Tempo
Autori :  F. Zellbell [2] (comp.)
L. Lazzaroni (lib.)
Data e Luogo :  17 o 22 dic. 1758 - San Pietroburgo
Testo :  Che il tempo s'arresti,
che il tempo ritorni,
vaneggi son questi
di folle pensier.
Chi lascia fuggirmi
perduti i bei giorni
se crede seguirmi
s'inganna da ver.

Mi cangio a un momento
né a quel che succede,
il primo mai ride
momento primier.
Così sempre porto
veloci le piante
più lieve del vento
di fiamma incostante
assai più leggier.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il giudizio d'Aminta**  
festa teatrale
Autori dell'opera :  Ferdinand Zellbell [2] (comp.)
Lodovico Lazzaroni (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Ferdinand Zellbell, Il giudizio d'Aminta
St. Petroburgo, [s.n.], 1758
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  17 o 22 dic. 1758 - San Pietroburgo : prima assoluta
Interprete :  Matteo Buini (il Tempo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie