Incipit : |
Ti parli al core / quell'innocente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Teseo, figlio di Egeo, re di Atene, amante di Arianna
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1758 - Firenze
|
Testo : |
Ti parli al core quell'innocente dolce mia vita mio dolce amore; amala e credimi a te fedel.
E tutto inganno quanto tu vedi; e sei tiranno se a lei non cedi; donale un guardo, un guardo, oh dio, e lascia d'essere tanto crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Ti parla il core / sul labbro mio
Galuppi B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri - Venezia, 26/11/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Arianna e Teseo

Firenze, stamperia dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
26/12/1758 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Antonio Donini (Teseo)
|
|