Incipit : |
Tu la riduci a morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Metagene, creduto fratello d'Euristea, custode dell'Oracolo e preside de' sagrifici, amante occulto della medesima
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1759 - Roma
|
Testo : |
Tu la riduci a morte, lagnati del tuo amor. No, non è mio l'error, tu la condanni.
Per nostra iniqua sorte sol qui portasti il piè; ma perché mai, perché? Numi tiranni!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Melite riconosciuta**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Melite riconosciuta

Roma, de' Rossi, [1759]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
13/01/1759 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gotti (Metagene)
|
|