Aria

Incipit  :  Chi vuol calcar la sponda
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Metagene, creduto fratello d'Euristea, custode dell'Oracolo e preside de' sagrifici, amante occulto della medesima
Autori :  B. Galuppi (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :  13/01/1759 - Roma
Testo :  Chi vuol calcar la sponda
nocchiero audace imita.
Sprezza se infesta č l'onda,
ride se freme il mar.

Ogni timor discaccia
non ode pių spavento
apre le vele al vento
senza saper tremar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Melite riconosciuta**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Baldassare Galuppi, Melite riconosciuta
Roma, de' Rossi, [1759]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 35
Rappresentazione :  13/01/1759 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :  Antonio Gotti (Metagene)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie