Incipit : |
Prendi amor, prendi pietoso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aricia, [amante di Ippolito]
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/05/1759 - Parma
|
Testo : |
Prendi amor, prendi pietoso le sembianze della speme; fa che in seno al mio riposo io ritorni a respirar.
Volgi a me sereno il ciglio, rendi al cor la cara pace, fa ch'io vegga il mio periglio e nol debba paventar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ippolito ed Aricia**
tragedia
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, Ippolito ed Aricia

Parma, Monti, [1759]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
09/05/1759 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gabrielli, detta la Cuochetta (Aricia)
|
|