Aria

Incipit  :  Che bel piacere / in lieta caccia
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio : 
Autori :  T. Traetta (comp.)
C.I. Frugoni, abate (lib.)
Data e Luogo :  09/05/1759 - Parma
Testo :  Che bel piacere
in lieta caccia
armati in traccia
di belve andar.

Sprezzar i dardi
d'amor fallaci,
d'amor le faci
vane sprezzar!

Che bel vedere
dal cane ardito
cervo inseguito
le vie mutar!

E con superba
ramosa fronte
dal piano al monte
lieve volar.

E alfin costretto
coi veltri al dorso
la vita e il corso
abbandonar.

Qual poi diletto
nei tetti cari
le prede e i rari
colpi narrar!

Che bel piacere
in lieta caccia
armati in traccia
di belve andar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Ippolito ed Aricia**  
tragedia
Autori dell'opera :  Tommaso Traetta (comp.)
Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Tommaso Traetta, Ippolito ed Aricia
Parma, Monti, [1759]
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 4.06 / pos. C; p. 59
Rappresentazione :  09/05/1759 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
Interprete : 

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Che bel piacere / in lieta caccia nuova una cacciatrice

T. Traetta
C.I. Frugoni
Ippolito ed Aricia**
    T. Traetta
    C.I. Frugoni
Parma
Reale Teatro
09/05/1759 DOE0000741
          L2 Che bel piacere / in lieta caccia ripresa una cacciatrice

I. Holzbauer
C.I. Frugoni
 Bouqueton
C. Cannabich
Ippolito ed Aricia*
    I. Holzbauer
    C.I. Frugoni
    Bouqueton
    C. Cannabich
Mannheim
Corte Elettorale Palatina
05/11/1759 DRT0024747