Incipit : |
Qui di sdegno s'infuria, si accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Porsena, re di Toscana
|
Autori : |
G. Masi (comp.) C.G. Lanfranchi Rossi (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/04/1760 - Firenze
|
Testo : |
Qui di sdegno s'infuria, si accende, non apprende la morte i perigli quella tigre che i teneri figli involarsi rimira talor.
Rugge, freme, minaccia, delira, scorre i campi, le valli, le selve, sbrana, uccide le timide belve, non respira che stragi e furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Muzio Scevola**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Masi (comp.) Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Masi, Il Muzio Scevola

Firenze, stamperia Imperiale, 1760
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
13/04/1760 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Tommaso Lucchi (Porsena)
|
|