Incipit : |
Superbi e rigidi / gli accorti amanti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Stenobe, consorte di Preto re di Corinto ed amante disprezzata di [Bellerofonte]
|
Autori : |
L. Minuti (comp.) C.G. Lanfranchi Rossi (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/05/1760 - Firenze
|
Testo : |
Superbi e rigidi gli accorti amanti di noi non curano, de' nostri pianti, per farci perdere la libertà.
Ma poi rendendosi di amore al fuoco, l'audacia perdono e appoco, appoco, si fanno docili chiedon pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Bellerofonte**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Lorenzo Minuti (comp.) Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Lorenzo Minuti, Il Bellerofonte

Firenze, Stamperia Imperiale, 1760
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
18/05/1760 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Pilaja, detta la Pallade (Stenobe)
|
|