| Incipit : |
Care selve, amato rio, / ombre amiche e bianchi armenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Salia, principessa reale dell'Etruria, amante di Catheo, sotto nome Filli
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo carn.] 1760 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Care selve, amato rio, ombre amiche e bianchi armenti deh almen voi li miei lamenti ascoltate per pietà.
Dalla reggia alla capanna vengo mesta e sventurata innocente, oh dio, spogliata d'ogni mia felicità.
|
| Note: : |
---
|
|
Relazione :
|
---
|
|
| Titolo dell'opera : |
Agelmondo**
dramma per musica
|
| Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Anonimo (lib.)
|
| Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Andrea Bernasconi, Agelmondo

Monaco, Giuseppe Francesco Thuille, [1760]
|
| Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 12
|
| Rappresentazione : |
[dopo carn.] 1760 - Monaco di Baviera, Hof : prima assoluta
|
Interprete : |
Regina Valentini Mingotti (Salia)
|
|