Aria

Incipit  :  L'onde il nocchier non teme
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Licida, creduto figlio del re di Creta, amante d' Aristea ed amico di Megacle
Autori :  G. Sciroli (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  aut. 1760 - Venezia
Testo :  L'onde il nocchier non teme
solcar col vento infido,
quando vicino è il lido,
quando ridente è il mar.

Tal io che dalla speme
lieto condur mi sento
nell'anima il contento
procuro anticipar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' olimpiade*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gregorio Sciroli (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gregorio Sciroli, L' olimpiade
Venezia, Antonio Comino, 1760
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  aut. 1760 - Venezia, Teatro Grimani di S. Benedetto : prima assoluta
Interprete :  Pasquale Potenza (Licida)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie