Incipit : |
Io ti lascio, o sposa amata: / e nel dir l'estremo addio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sigismondo, figlio di Segeste, amante di Ramise
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/03/1760 - Londra
|
Testo : |
Io ti lascio, o sposa amata: e nel dir l'estremo addio caro ben, bell'idol mio, io mi sento, o dio, morir.
Genitor pietà di noi, ah ti muova il pianto mio; come, barbaro, non vuoi? Sei crudele al mio martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Arminio

Londra, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
01/03/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Giusto Ferdinando Tenducci, detto il Senesino (Sigismondo)
|
|