Incipit : |
Dolcissimi nodi / mi stringono il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tauride
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) F. Colman (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/12/1760 - Londra
|
Testo : |
Dolcissimi nodi mi stringono il core di placido amore di candida fé. Amabile, bella, vezzosa mia stella io t'amo, t'adoro io moro per te.
Se parto mio bene non parte, non viene quest'alma con me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dolcissimi nodi / mi stringono il core
Brusa F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Adriano in Siria - Venezia, 29/01/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) Gioacchino Cocchi (comp.) Niccolò Jommelli (comp.) Alessandro Scarlatti (comp.) Francis Colman (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Arianna e Teseo

London, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
16/12/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Serbelloni (Tauride)
|
|