Incipit : |
Ho spavento d'ogn'aura, d'ogn'ombra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Osroa, re de' Parti, padre d' Emirena
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1760 - Verona
|
Testo : |
Ho spavento d'ogn'aura, d'ogn'ombra, altra nebia la mete m'ingombra, freddo gelo mi piomba nel cor.
L'alma stessa che palpita e freme non sa come s'accordano insieme tanto sdegno con tanto timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Adriano in Siria

Brescia, Pietro Pianta, 1760
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
carn. 1760 - Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Ercole Ciprandi (Osroa)
|
|