| 
| Incipit  : | Invan già mi spaventa |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla e amante di Berenice 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1760 - Bologna | Testo : | Invan già mi spaventa avversa, iniqua sorte,
 non teme chi la morte
 sprezzò fra l'armi un dì.
 
 Se i lauri a questa chioma
 togliesse e questo impero
 avrò quel cor primiero
 sempre sarò così.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Vologeso, re de' Parti   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto AA. VV., Vologeso, re de' Parti
  Bologna, Sassi, [1760]
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.12 / pos. C;  p. 62 |  
| Rappresentazione : | carn. 1760 -  Bologna, Teatro Formagliari   |  Interprete : | Antonio Pini (Lucio Vero) 
 |  |