Incipit : |
Se lasci mio bene |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Alceste, che poi si scopre Demetrio re di Siria Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di Alceste
|
Autori : |
G. Ponzo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/05/1760 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Se lasci mio bene quest'anima amante rammenta le pene che prova per te.
L'affanno crudele che m'agita il seno quest'alma fedele divide da me.
T'arresta, ben mio. Addio, mio tesoro. Che barbaro addio, che fiero dolor! Ricevi mia speme le lagrime estreme per segno infelice d'un misero amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Ponzo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Ponzo, Il Demetrio

Reggio, Giuseppe Davolio, [1760]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
03/05/1760 - Reggio Emilia, Teatro Comunale
|
Interprete : |
Giacomo Veroli (Alceste) Maria Maddalena Parigi (Cleonice)
|
|