Aria

Incipit  :  La sorte tiranna / vuol questo da me
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Euriso, principe confederato di Creso
Autori :  [N. Jommelli ?] (comp.)
G. Pizzi (lib.)
Data e Luogo :  fiera d'inverno 1760 - Braunschweig
Testo :  La sorte tiranna
vuol questo da me;
se l'empia t'inganna
mia colpa non è.
È colpa del fato
se amore ha cangiato
più dirti non posso
sospiro per te.
Che sorte tiranna!
Che fato crudel!

Rispetto alla scelta
del padre degg'io;
e a questa il cor mio
deve'esser fedel.
Così vuole il padre
l'onore e la fé.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
La sorte tiranna / vuol questo da me
Galuppi B. (comp.), Roccaforte G. (lib.)
in:  Sofonisba - Roma, ca. 24 feb. 1753
Titolo dell'opera :  Il Creso  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Niccolò Jommelli ?] (comp.)
Gioacchino Pizzi (lib.)
Fonte :  libretto
Niccolò Jommelli, Il Creso
[Braunschweig], [s.n.], [1760]
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 18
Rappresentazione :  fiera d'inverno 1760 - Braunschweig, Gran Ducal Teatro
Interprete :  [non indicato] (Euriso)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 La sorte tiranna / vuol questo da me nuova Sofonisba
L. Gherardi
B. Galuppi
G. Roccaforte
Sofonisba**
    B. Galuppi
    G. Roccaforte
Roma
Teatro delle Dame
ca. 24 feb. 1753 DRT0040593
          L2 La sorte tiranna / vuol questo da me varianti locali Euriso
[non indicato]
N. Jommelli
G. Pizzi
Il Creso
    [N. Jommelli ?]
    G. Pizzi
Braunschweig
Gran Ducal Teatro
fiera d'inverno 1760 DRT0012553