Aria

Incipit  :  Che padre spietato!
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Zanghire, secondogenito di Solimano
Autori :  B. Galuppi (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :  11/06/1760 - Padova
Testo :  Che padre spietato!
Che figlio infelice!
Tradito, svenato,
mi sgrida, mi dice,
la giusta vendetta
aspetto da te.

In pace riposa
bell'alma fedele
ché l'empio vedrai
nemico crudele
cadere al mio piè.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Che padre spietato!
Ferrandini A. (comp.), Migliavacca G. (lib.)
in:  Il Solimano - Firenze, 16/01/1757
Titolo dell'opera :  Solimano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Baldassare Galuppi, Solimano
Padova, Conzatti, 1760
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 50
Rappresentazione :  11/06/1760 - Padova, Teatro Nuovo : prima assoluta
Interprete :  Giovanna Piazza (Zanghire)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Che padre spietato! nuova Zanghire
A.M. Girelli Aguilar
A. Ferrandini
G. Migliavacca
Il Solimano*
    A. Ferrandini
    G. Migliavacca
Firenze
Teatro della Pergola
16/01/1757 DRT0040745
          L2 Che padre spietato! ripresa Zanghire
G. Piazza
B. Galuppi
G. Migliavacca
Solimano*
    B. Galuppi
    G. Migliavacca
Padova
Teatro Nuovo
11/06/1760 DRT0040755