| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 06/1685 | Napoli, [Palazzo Reale?] | F. Provenzale, 
Difendere l'offensore, overo La Stellidaura vendicante
 (Armillo / Nicola Grimaldi) |  | 
| 25/07/1686 | Venezia, di fronte a Ca' Foscari | A. Giannettini, 
L' amor sincero* |  | 
| 25/08/1686 | Napoli, [Mergellina o Posillipo] | A. Scarlatti, 
L' olimpo in Mergellina |  | 
| 1 o 2 feb. 1687 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale   | A. Scarlatti, 
Clearco in Negroponte*
 (Aceste - ?) |  | 
| [nov. 1687?] | Napoli | A. Scarlatti, 
Tutto il mal non vien per nuocere
 (Celidoro - ? o Matteo Sassano?) |  | 
| 16? nov. 1697 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Gasparini, 
L' Aiace*
 (Idraspe / sig. Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |  | 
| 15/12/1697 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Scarlatti, 
La caduta de' decemviri*
 (Icilio) |   | 
| 1698 | Napoli, Chiesa di San Pietro martire | A. Scarlatti, 
La religione giardiniera
 (Carità) |  | 
| 1698 | Napoli, Teatro San Bartolomeo   | A. Scarlatti, 
La donna ancora è fedele*
 (Roberto / Nicola Grimaldi, della real cappella di Napoli) |  | 
| carn. 1698 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G. Bononcini, 
Muzio Scevola
 (Ismeno / sig. Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| carn. 1698 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Mancia, 
Tito Manlio*
 (Decio / il signor Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 14/12/1698 | Napoli, Teatro San Bartolomeo   | A. Scarlatti, 
Il prigioniero fortunato*
 (Arconte / il signor Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 1699 | Mantova, Teatro | Anonimo, 
La fede ne' tradimenti
 (Ferdinando / il sig. Nicola Grimaldi, virtuoso della real capella di Napol.) |   | 
| 1699 | Parma ? | A. Scarlatti, 
La caduta de' decemviri
 (Appio Claudio) |  | 
| carn. 1699 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Mancia, 
Partenope*
 (Emilio / il signor Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 16/08/1699 | Bologna, Teatro Malvezzi   | P. Albergati, 
Gli amici*
 (Aci / sig. Nicola Grimaldi, della real capella di Napoli) |   | 
| 27/12/1699 | Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore   | M. Ziani, 
Il duello d'amore e di vendetta*
 (Rodrigo / Il Sig. Nicola Grimaldi virtuoso della capella reale di Napoli) |   | 
| ded. 10/02/1700 | Venezia, Teatro San Salvatore | M. Ziani, 
La pace generosa*
 (Arminio / il signor Nicola Grimaldi, virtuoso della real capella di Napoli) |   | 
| fiera 1700 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico | Anonimo, 
L' odio padre d'amore*
 (Fidalmo / Nicola Grimaldi della R. capp. di Napoli) |   | 
| ded. 16/08/1700 | Bologna, Teatro Formagliari | G.A.V. Aldrovandini, 
Le due Auguste*
 (Costantino Monomaco / sig. Nicola Grimaldi della real cap. di Nap.) |   | 
| ded. 03/11/1700 | Genova, Teatro del Falcone | F. Gasparini, 
Gerone tiranno di Siracusa*
 (Gerone / il sig. Nicola Grimaldi) |   | 
| 04/1701 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Scarlatti, 
Laodicea e Berenice*
 (Antioco / sig. Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 8 o 17 mag. 1702 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | A. Scarlatti, 
Tiberio imperatore d'Oriente*
 (Cleante / il signor Nicola Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 27/12/1702 | Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo | C.F. Pollarolo, 
L' odio e l'amor*
 (Ciro) |   | 
| 07/02/1703 | Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo | C.F. Pollarolo, 
Venceslao*
 (Casimiro / il signor Nicola Grimaldi) |   | 
| aut. 1703 | Rovigo, Teatro Campagnella | Anonimo, 
La costanza nell'onore*
 (Enrico) |   | 
| prima sett. di giugno 1704 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Mancini, 
La costanza nell'onore*
 (Enrico) |   | 
| ?dic. 1704 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G.A.V. Aldrovandini, 
L' odio e l'amore*
 (Ciro) |   | 
| 1705 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Mancini, 
Gli amanti generosi*
 (Idaspe) |   | 
| 1705 | Napoli, Palazzo Cellamare | A. Scarlatti, 
Il pastor di Corinto
 (Clori  / il signor Nicolò Grimaldi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| ? prim. 1705 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G.A.V. Aldrovandini, 
Il più fedel tra vassalli*
 (Antioco / Nicola Grimaldi) |   | 
| 10/11/1705 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassano | F. Gasparini, 
Antioco*
 (Antioco / Niccola Grimaldi, cav. della Croce di S. Marco, virt. di S.M. cattolica nella R. capp. di Napoli) |   | 
| 26/12/1705 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassano | F. Gasparini, 
Ambleto*
 (Ambleto / Niccola Grimaldi, cav. della Croce di S. Marco e virt. di S.M. cattolica nella R. capp. di Napoli) |   | 
| 04/01/1707 | Venezia, Teatro Sant'Angelo   | A.B. Coletti, 
L' Ifigenia* |  | 
| 05/01/1707 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | A. Scarlatti, 
Il Mitridate Eupatore*
 (Mitridate) |   | 
| 05/02/1707 | Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo   | A. Scarlatti, 
Il trionfo della libertà*
 (Arunte Tarquinio / Nicolino di Napoli) |   | 
| fiera mag. 1707 | Vicenza, Teatro nuovo di Piazza | C.F. Pollarolo, 
La fede riconosciuta*
 (Silvio / Nicola Grimaldi, kav. della Croce di S. Marco) |   | 
| 20/11/1707 | Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo | A. Caldara, 
Il selvaggio eroe*
 (Abide / il s. K. Nicola Grimaldi) |   | 
| 26/12/1707 | Venezia, Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo   | A. Caldara, 
La Partenope
 (Arsace / il sig. Antonio Grimaldi cav.) |   | 
| 28/01/1708 | Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo | L. Mancia, 
Alessandro in Susa*
 (Alessandro Magno / il sig. K. Nicola Grimaldi) |   | 
| fiera mag. 1708 | Vicenza, Teatro nuovo di Piazza | C.F. Pollarolo, 
Igene, regina di Sparta*
 (Arbante) |   | 
| 1709 | Londra, Queen's Theatre in the Haymarket | A. Scarlatti, 
Il Pirro e Demetrio
 (Pirro / signor cavaliero Nicolino Grimaldi) |   | 
| 1709 | Londra, King's Theatre in the Haymarket, London | G. Bononcini, 
Camilla
 (Prenesto / Nicolino Grimaldi) |   | 
| 02/03/1709 | Londra, Queen's | F.B. Conti, 
Clotilda
 (Alphonso / sig. caval. Nicolino Grimaldi) |   | 
| 10/01/1710 | Londra, Queen's | A. Ariosti, 
Almahide
 (Almiro / sig. caval. Nicolino Grimaldi) |   | 
| ded. 23/03/1710 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | F. Mancini, 
L' Idaspe fedele*
 (Idaspe / sig. cav. Nicolino Grimaldi) |   | 
| 10/01/1711 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | G. Bononcini, 
L' Etearco
 (Polinnesto / signor cavaliero Niolino Grimaldi) |   | 
| 24/02/1711 | Londra, Queen's Theatre | G.F. Händel, 
Rinaldo*
 (Rinaldo) |   | 
| 12/11/1711 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | F. Gasparini, 
Antioco
 (Antiochus / signor cavalier Nicolini Grimaldi) |   | 
| 1712 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | F. Mancini, 
L' Idaspe fedele
 (Idaspe / sig. cav. Nicolino Grimaldi) |  | 
| 23/01/1712 | Londra | G.F. Händel, 
Rinaldo
 (Rinaldo) |  | 
| [27 gen. o 22 feb.] 1712 | Londra, King's Theatre in the Haymarket   | F. Gasparini, 
Ambleto
 (Ambleto / il sig. cav. Nicolini Grimaldi) |   | 
| 03/05/1712 | Londra, Queen's Theatre in the Haymarket | Anonimo, 
Ercole*
 (Ercole / il sig. cavaliere Nicolino Grimaldi) |   | 
| 05/11/1712 | Venezia, Teatro Tron di San Cassano | T.G. Albinoni, 
Le gare generose*
 (Arminio / Il Sig. Cav. Nicola Grimaldi) |   | 
| 26/12/1712 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassano   | A. Paulati, 
I veri amici*
 (Evergete / cav. Nicola Grimaldi) |   | 
| ca. 7 feb. 1713 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassano | F. Gasparini, 
La verità nell'inganno*
 (Atalo) |   | 
| 27/05/1713 | Ferrara, Teatro Bonacossi | T.G. Albinoni, 
Lucio Vero*
 (Lucio Vero / il sig. caualier Nicola Grimaldi) |   | 
| 08/10/1713 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | A. Lotti, 
Artaserse, re di Persia
 (Oronte) |   | 
| 19/11/1713 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Lotti, 
Porsenna
 (Muzio Scevola / Nicolò Grimaldi cav. della Croce di S. Marco) |   | 
| 26/12/1713 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Mancini, 
Il gran Mogol*
 (Argippo) |   | 
| 21/01/1714 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Scarlatti, 
Scipione nelle Spagne*
 (Luceio) |   | 
| 13/05/1714 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, 
Pisistrato*
 (Pericle) |   | 
| 01/10/1714 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | A. Scarlatti, 
L' amor generoso*
 (Idaspe) |   | 
| 19/11/1714 | Napoli, Teatro San Bartolomeo   | A. Scarlatti, 
Arminio
 (Arminio) |   | 
| 26/12/1714 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Mancini, 
Il Vincislao*
 (Casimiro / il sig. Nicola Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco) |   | 
| 16/02/1715 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Scarlatti, 
Tigrane, overo L'egual impegno di amore e di fede*
 (Tigrane) |   | 
| 25/05/1715 | Londra, Reggio Teatro d'Hay-Market | G.F. Händel, 
Amadigi di Gaula*
 (Amadigi di Gaula) |   | 
| 01/02/1716 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Anonimo, 
Lucio Vero
 (Lucio Vero / il sig. cavaliere Nicola Grimaldi) |   | 
| 10/03/1716 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | A. Scarlatti, 
Pirro e Demetrio
 (Pirro) |   | 
| 29/04/1716 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | AA. VV., 
Clearte*
 (Clearte / il signor cavaliero Nicola Grimaldi) |   | 
| 01/07/1716 | Londra, Teatro di Haymarket | G.F. Händel, 
Amadis
 (Amadis) |  | 
| 05/01/1717 | Londra, Queen's Theatre | G.F. Händel, 
Rinaldo
 (Rinaldo / il signor cavalier Nicolino Grimaldi) |   | 
| 02/02/1717 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | A. Scarlatti, 
Pirro e Demetrio
 (Pirro / il signor cavaliere Nicola Grimaldi) |   | 
| 25/03/1717 | Londra, King's Theatre in the Haymarket   | Anonimo, 
Venceslao, re di Polonia
 (Casimiro / il sig. cav. Nicola Grimaldi) |   | 
| 04/04/1717 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | A. Ariosti, 
Tito Manlio*
 (Manlio) |   | 
| 13/11/1717 | Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo | T.G. Albinoni, 
Eumene*
 (Eumene / il sig. Niccola Grimaldi, cav. della croce di S. Marco) |   | 
| ca. 26 dic. 1717 | Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo | M. Gasparini, 
Arsace*
 (Arsace / il sig. Niccola Grimaldi, cav. della croce di S. Marco) |   | 
| ca. 4 gen. 1718 | Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo | A.M. Bononcini, 
Astianatte*
 (Pirro / Niccola Grimaldi) |   | 
| 15/05/1718 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | D.N. Sarro, 
La fede ne' tradimenti*
 (Fernando) |   | 
| 01/10/1718 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | G.F. Händel, 
Rinaldo
 (Rinaldo) |   | 
| ded. 10/12/1718 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | D.N. Sarro, 
Arsace*
 (Arsace) |   | 
| 1719 | Napoli | G. De Bottis, 
Apollo in Delfo*
 (Apollo) |  | 
| ded. 04/02/1719 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Scarlatti, 
Cambise*
 (Cambise) |   | 
| 07/01/1720 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Tito Sempronio Gracco
 (Mario Alfio / il sig. cavalier Nicola Grimaldi) |   | 
| carn. 1720 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Turno Aricino
 (Geminio) |   | 
| carn. 1721 | Roma, Teatro Alibert | AA. VV., 
Artaserse*
 (Oronte / il sig. Nicola Grimaldi cavaliere della Croce di S. Marco) |   | 
| carn. 1721 | Roma, Teatro Alibert | N. Porpora, 
Eumene*
 (Eumene / il sig. Nicola Grimaldi, cavalier della Croce di S. Marco) |   | 
| 01/10/1721 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | A.M. Bononcini, 
Rosiclea in Dania*
 (Ridolfo / il signor Nicola Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco) |   | 
| 26/11/1721 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, 
Arianna e Teseo*
 (Teseo) |  | 
| 28/08/1722 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | L. Leo, 
Bajazete, imperador de' Turchi*
 (Bajazet) |   | 
| aut. 1722 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, 
Arianna e Teseo
 (Teseo) |   | 
| 20/11/1722 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | C.F. Pollarolo, 
L' Arminio*
 (Arminio / il sig. Nicola Grimaldi, caval. della Croce di San Marco) |   | 
| 26/12/1722 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | L. Leo, 
Timocrate*
 (Timocrate) |   | 
| ca. 25 gen. 1723 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | T.G. Albinoni, 
I veri amici
 (Evergete) |   | 
| 13/05/1723 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Feo, 
Siface*
 (Siface) |  | 
| 01/10/1723 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | L. Vinci, 
Silla dittatore*
 (Silla / il signor Niccolò Grimaldi, cavaliere della Croce di S. Marco) |   | 
| 12/12/1723 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | N. Porpora, 
Amare per regnare*
 (Doristo / il signor Nicolò Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco) |   | 
| 01/02/1724 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | D.N. Sarro, 
Didone abbandonata*
 (Enea / il signor Nicola Grimaldi, cavaliere della croce di San Marco) |   | 
| 07/11/1724 | Venezia, Teatro Tron in S. Cassano | G.M. Orlandini, 
Antigone
 (Osmene / Il sig. Nicola Grimaldi K. della Croce di S. Marco) |   | 
| 26/12/1724 | Venezia, Teatro Tron di San Cassiano | T.G. Albinoni, 
Didone abbandonata*
 (Enea) |   | 
| fiera 1720 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico   | N. Porpora, 
Didone abbandonata*
 (Enea / il sig. Niccola Grimaldi, cavaliere della Croce di S. Marco) |   | 
| estate 1725 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Arminio
 (Arminio / il sig. Niccola Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco) |   | 
| 28/08/1725 | Milano, Regio Ducal Teatro | F. Brusa, 
Arsace*
 (Arsace / il sig. Nicola Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco) |   | 
| 26/12/1725 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | N. Porpora, 
Siface
 (Siface) |   | 
| 02/02/1726 | Venezia, Teatro Grimani | L. Vinci, 
Siroe re di Persia*
 (Siroe / il signor Nicola Grimaldi k. della Croce di S. Marco) |   | 
| 26/05/1726 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele | G. Vignati, 
I rivali generosi*
 (Olindo / il sig. Nicola grimaldi kav. della Croce di San Marco) |   | 
| 26/12/1726 | Milano, Regio Ducal Teatro | G. Porta, 
Siroe, re di Persia
 (Siroe / il sig. Nicola Grimaldi, cavaliere della Croce di S. Marco) |   | 
| carn. 1727 | Milano, Regio Ducal Teatro | G. Vignati, 
Girita*
 (Colmiro / il sig. Nicola Grimaldi, cavaliere della Croce di S. Marco) |   | 
| 01/06/1727 | Bologna, Teatro Malvezzi   | G.M. Orlandini, 
La fedeltà coronata
 (Creonte / cav. Nicola Grimaldi napolitano) |   | 
| 22/11/1727 | Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo   | N. Porpora, 
Arianna e Teseo [2a ver.]*
 (Teseo / il sig. Nicola Grimaldi, cavalier della Croce di S. Marco) |   | 
| 17/01/1728 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | L. Leo, 
Argene*
 (Argeno / il signor Nicola Grimaldi, cavaliere della Croce di San Marco) |   | 
| estate 1728 | Faenza, Teatro della Nobile Accademia dei Remoti | G.M. Orlandini, 
Arsace
 (Arsace / il sig. cavaliere Niccola Grimaldi) |   | 
| 09/08/1728 | Firenze, Teatro della Pergola | N. Porpora, 
Arianna e Teseo
 (Teseo / il sig. Niccola Grimaldi, cav. della Croce di S. Marco) |   | 
| 21/11/1728 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | N. Porpora, 
Ezio*
 (Ezio / Il signor Nicola Grimaldi Kav. della Croce di S. Marco) |   | 
| 26/12/1728 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | L. Leo, 
Catone in Utica*
 (Catone) |   | 
| 12/02/1729 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | N. Porpora, 
Semiramide riconosciuta*
 (Scitalce) |   | 
| 27/02/1729 | Venezia, Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo   | AA. VV., 
L' abbandono di Armida*
 (Tancredi / Il sig. Nicola Grimaldi cavalier della croce di S. Marco) |   | 
| 27/11/1729 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | F. Ciampi, 
Onorio*
 (Onorio) |   | 
| 26/12/1729 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | G.A. Giaì, 
Mitridate*
 (Mitridate / Niccolino Grimaldi) |   | 
| 25/01/1730 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | R. Broschi, 
Idaspe*
 (Idaspe) |   | 
| 11/02/1730 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | J.A. Hasse, 
Artaserse*
 (Artabano) |   | 
| estate 1730 | Bologna, Teatro Malvezzi | Anonimo, 
Artaserse
 (Artabano / cav. Nicola Grimaldi) |   | 
| 24/11/1730 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo   | D.N. Sarro, 
Didone abbandonata
 (Enea / il sig. Nicola Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco) |   | 
| ca. 6 gen. 1731 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | G.M. Orlandini, 
Massimiano*
 (Massimiano) |   | 
| 27/01/1731 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | G.B. Pescetti, 
Siroe, re di Persia*
 (Siroe) |   | 
| 28/08/1731 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, 
Argene
 (Argene) |   | 
| 01/10/1731 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Araia, 
Semiramide riconosciuta*
 (Scitalce / Niccolò Grimaldi) |   | 
| 01/1732 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G.B. Pergolesi, 
La Salustia*
 (Marziano / il signor Nicolò Grimaldi, cavaliere della Croce di San Marco) |   |