| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 1710 | Foligno | A. Caldara, 
La costanza in amor vince l'inganno
 (Silvia  / il sig. Giacinto Fontana, di Perugia) |   | 
| carn. 1712 | Roma, Teatro Capranica | G.M. Orlandini, 
Ataulfo re de' Goti, ovvero La forza della virtł*
 (Despina  / il sig. Giacinto Fontana detto Farfallino) |   | 
| 09/01/1712 | Roma, Teatro Capranica | G.M. Orlandini, 
Madama Dulcinea e il Cuoco
 (Giacinto Fontana, detto Farfallino) |  | 
| [1715] | Ancona, Teatro della Fenice | Anonimo, 
Tito Manlio* |  | 
| 09/1715 | Jesi, Chiesa della Morte | F. Santi, 
L' estasi della natura
 (la Natura) |  | 
| 02/01/1716 | Fano, Teatro della Fortuna | A. Massarotti, 
La pace generosa*
 (Cilene  ) |   | 
| ded. 09/01/1716 | Fano, Teatro della Fortuna | A. Scarlatti, 
La forza della fedeltą
 (Deidamia  ) |   | 
| 09/01/1717 | Roma, Teatro Capranica | F. Gasparini, 
Il trace in catena*
 (Asteria  / Il sig. Giacinto Fontana, detto Farfallino) |   | 
| 23/01/1717 | Roma, Teatro Capranica | F. Gasparini, 
Il Pirro*
 (Elenia  / il sig. Giacinto Fontana detto Farfallino) |   | 
| 01/1719 | Roma, Teatro Alibert | F. Gasparini, 
Lucio Vero*
 (Lucilla  / Il signor Giacinto Fontana da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| carn. 1719 | Roma, Teatro d'Alibert | F. Gasparini, 
Astianatte*
 (Ermione  / sig. Giacinto Fontana, da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| 07/01/1720 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Tito Sempronio Gracco
 (Erminia  / il sig. Giacinto Fontana detto Farfallino) |   | 
| carn. 1720 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Turno Aricino
 (Livia  ) |   | 
| carn. 1721 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Griselda*
 (Griselda  ) |   | 
| 28/01/1721 | Roma, Teatro Capranica | G. Bononcini, 
Crispo*
 (Olimpia  / Giacinto Fontana detto Farfallino) |   | 
| 16/11/1721 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
La virtł negl'amori* |  | 
| 07/01/1722 | Roma, Teatro Capranica | G.M. Orlandini, 
Nino*
 (Semiramide  ) |   | 
| 02/1722 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Arminio
 (Ersinda  ) |   | 
| 28/12/1722 | Roma, Teatro Capranica | B. Micheli, 
L' Oreste*
 (Efigenia  ) |   | 
| 23/01/1723 | Roma, Teatro Capranica | A. Vivaldi, 
Ercole sul Termodonte*
 (Ippolita  / il sig. Giacinto Fontana detto Farfallino, perugino) |   | 
| carn. 1724 | Roma, Teatro Capranica | B. Micheli, 
La virtł trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane*
 (Cleopatra  / il sig. Giacinto Fontana detto Farfallino, perugino) |   | 
| 02/01/1724 | Roma, Palazzo Cesarini | F. Gasparini, 
La Tigrena*
 (Tigrena  / sig. Giacinto Fontana detto Farfallino) |   | 
| carn. 1724 | Roma, Teatro Capranica | A. Vivaldi, 
Giustino*
 (Arianna  / il sig. Giacinto Fontana detto Farfallino, perugino) |   | 
| carn. 1725 | Perugia, Teatro de Nobili | Anonimo, 
Dagl'inganni alle nozze*
 (Dorinda  / sig. Giacinto Fontana detto Farfallino, perugino) |  | 
| 14/01/1726 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, 
Didone abbandonata*
 (Didone Elisa  ) |   | 
| 06/02/1726 | Roma, Teatro delle Dame | D.N. Sarro, 
Il Valdemaro*
 (Gerilda  / Il sig. Giacinto Fontana da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| 11/01/1727 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, 
Gismondo, re di Polonia*
 (Cunegonda  / Il Sig. Giacinto Fontana da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| 11/02/1727 | Roma, Teatro delle Dame | N. Porpora, 
Siroe, re di Persia*
 (Emira  / Il sig. Giacinto Fontana da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| 28/12/1727 | Roma, Teatro delle Dame | F. Feo, 
Ipermestra*
 (Ipermestra  / il sig. Giacinto Fontana, da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| 19/01/1728 | Roma, Teatro delle Dame   | L. Vinci, 
Catone in Utica*
 (Marzia  / Il sig. Giacinto Fontana da Perugia, detto Farfallino) |   | 
| 02/01/1729 | Roma, Teatro delle Dame | P. Auletta, 
Ezio*
 (Fulvia  / Giacinto Fontana detto Farfallino) |   | 
| 06/02/1729 | Roma, Teatro delle Dame   | L. Vinci, 
Semiramide riconosciuta*
 (Semiramide  / Giacinto Fonatana, detto Farfallino) |   | 
| 25/11/1729 | Roma, Palazzo Altemps | L. Vinci, 
La contesa de' numi*
 (Astrea) |  | 
| 02/01/1730 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, 
Alessandro nell'Indie*
 (Cleofide  ) |   | 
| 04/02/1730 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, 
Artaserse*
 (Mandane  ) |   | 
| carn. 1731 | Fano, Teatro della Fortuna | L. Vinci, 
Artaserse
 (Mandane  ) |  | 
| prim. 1731 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, 
Artaserse
 (Mandane  ) |  | 
| 02/06/1731 | Roma, Teatro delle Dame | F. Araia, 
Il Cleomene*
 (Erifile  ) |   | 
| 13/01/1732 | Roma, Teatro Argentina | D.N. Sarro, 
Berenice*
 (Berenice  ) |   | 
| 10/02/1732 | Roma, Teatro Argentina | G. Giacomelli, 
Rosbale*
 (Eurene  / signor Giacinto Fontana, detto Farfallino) |   | 
| carn. 1734 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | L. Vinci, 
Artaserse
 (Mandane  ) |   | 
| 21/05/1735 | Roma, Teatro Tordinona | E.R. Duni, 
Nerone*
 (Oronta  ) |   |