| Giacomazzi, Margherita (51) | 
| Varianti: Margarita Giacomaci | 
| Note: documentata alla corte di Monaco di Baviera nel 1753-1757; a Dresda nel 1746-1748 Bibliografia: Münster 2018; SBN: INTV035049 | 
| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| carn. 1735 | Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica | A. Vivaldi, L' Adelaide* (Matilde) |   | 
| carn. 1735 | Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica | A. Vivaldi, Il Tamerlano* (Irene) |   | 
| 18/05/1735 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel | A. Vivaldi, Griselda* (Costanza / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| 22/06/1735 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anonimo, Li veri amici (Niceta / la sig. Margherita Giacomazzi, di Venezia) |   | 
| 24/11/1735 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | G. Giacomelli, Cesare in Egitto (Cleopatra / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| 26/12/1735 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | Anonimo, Venceslao (Erenice) |   | 
| 28/01/1736 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo   | J.A. Hasse, L' Alessandro nell'Indie (Erissena) |   | 
| 01/05/1736 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G. Giacomelli, Cesare in Egitto (Cleopatra) |   | 
| 04/11/1736 | Napoli, Teatro San Bartolomeo   | J.A. Hasse, Alessandro nell'Indie (Erissena) |   | 
| 19/12/1736 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, Farnace* (Aspasia) |   | 
| 28/12/1737 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, 
L' oracolo in Messenia*
 (Epitide  / la signora Margerita Giacomazzi) |   | 
| 27/01/1738 | Venezia, Teatro Sant'Angelo   | A. Vivaldi, 
Rosmira*
 (Arsace  / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| 12/02/1738 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, 
Armida al campo d'Egitto
 (Emireno  / La signora Margarita Giacomazzi) |   | 
| 26/12/1739 | Modena, Teatro Molza | Anonimo, 
Ezio
 (Ezio  / la sig. Margherita Giacomazzi) |   | 
| ded. 25/01/1740 | Modena, Teatro Molza | P. Pulli, Le nozze del Piacere e dell'Allegria* (Piacere / la sig. Margherita Giacomazzi) | |
| 20/01/1741 | Napoli, Teatro San Carlo | G. Latilla, 
Alceste in Ebuda*
 (Leotardo  ) |   | 
| 26/12/1743 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | P. Chiarini, 
Meride e Selinunte*
 (Selinunte  / Margherita Giacomazzi) |   | 
| 11/01/1744 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | A. Bernasconi, 
Temistocle
 (Lisimaco  / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| 06/02/1744 | Venezia, Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo | D. Terradellas, 
Artaserse*
 (Artaserse  ) |   | 
| 18/02/1744 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo   | N. Porpora, 
Le nozze d'Ercole e d'Ebe
 (Giove  ) | |
| ded. 05/11/1744 | Modena, Teatro Molza | Anonimo, 
Arsace
 (Arsace  / la signora Margarita Giacomazzi) |   | 
| 02/01/1745 | Mantova, Nuovo Regio Ducale Teatro | G.B. Lampugnani, 
Ezio
 (Ezio  / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| ded. 24/01/1745 | Mantova, Nuovo Regio Ducale Teatro | AA. VV., 
Didone abbandonata da Enea
 (Enea  ) | |
| fiera ott. 1745 | Rovigo, Teatro Venezze | Anonimo, Arsace (Statira / la signora Malgarita Giacomazzi) |   | 
| carn. 1746 | Graz, Nuovo Teatro al Tummel-Plaz | G. Maccari, La finta schiava (Fatima / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| carn. 1745 [=1746] | Graz, Teatro al Tummel-Plaz   | B. Galuppi, 
Argenide
 (Telemaco  ) |   | 
| carn. 1746 | Graz, Teatro al Tummel-Plaz | J.A. Hasse, 
Semiramide riconosciuta
 (Scitalce  ) | |
| 03/05/1746 | Lipsia, Reithaus | B. Galuppi, 
Argenide
 (Telemaco  / la signora Margherita Giacomazzi) | |
| 06/05/1746 | Lipsia, Reithaus | J.A. Hasse, 
Semiramide riconosciuta
 (Scitalce  / la signora Margherita Giacomazzi) | |
| 11/05/1746 | Lipsia, Reithaus | G. Maccari, La finta schiava (Fatima / la signora Margherita Giacomazzi) | |
| prim. 1746 | Praga, Nuovo Teatro | G. Maccari, La finta schiava (Fatima) | |
| [prim.-est.?] 1746 | Praga, Teatro | B. Galuppi, 
Argenide
 (Telemaco  ) | |
| estate 1746 | Praga, Nuovo Teatro | J.A. Hasse, 
Semiramide riconosciuta
 (Scitalce  / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| 07/07/1746 | Dresda, Real Teatro privilegiato | B. Galuppi, 
Argenide
 (Telemaco  ) | |
| 26/07/1746 | Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater | J.A. Hasse, 
La clemenza di Tito
 (Sesto  / la signora Margherita Giacomazzi) |   | 
| 23/08/1746 | Dresda, Real Teatro Privilegiato | L. Vinci, 
Artaserse
 (Arbace  ) |   | 
| 26/02/1750 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | V. Ciampi, 
Adriano in Siria
 (Adriano  / la sig. Giacomazzi) |   | 
| 31/03/1750 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | V. Ciampi, 
Il trionfo di Camilla*
 (Turno  / signora Giacomazzi) | |
| 26/12/1752 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Didone abbandonata
 (Enea  ) |   | 
| 06/02/1753 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Cesare in Egitto
 (Giulio Cesare  / Sig. Margherita Giacomazzi virtuosa di camera di S.A.R.E. la sereniss. elettrice di Baviera) |   | 
| 30/05/1753 | Venezia, Teatro San Samuele | G. Cocchi, La Rosmira fedele* (Rosmira / La signora Margherita Giacomazzi, virtuosa di S.A.S.R.E. l'elettrice di Baviera) |   | 
| 1754 | Este, Teatro | B. Galuppi, 
Gustavo primo re di Svezia
 (Learco  / la signora Margherita Giacomazzi) | |
| carn. 1754 | Graz, Teatro al Tummel-Plaz | B. Galuppi, 
L' Arminio
 (Arminio  ) | |
| carn. 1754 | Graz, Teatro al Tummel-Platz | B. Galuppi, 
Vologeso
 (Vologeso  / la signora Margherita Giacomazzi, virtuosa di camera di s.a.r.e. la s.ma elettrice di Baviera) |   | 
| carn. 1755 | Bergamo, Teatro | G.B. Pescetti, 
Artaserse
 (Arbace  ) |   | 
| 06/05/1755 | Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore | Anonimo, 
Tigrane
 (Tigrane  ) |   | 
| carn. 1756 | Brescia, Teatro dell'Accademia [degli Erranti] | B. Galuppi, 
Alessandro nell'Indie
 (Poro  / Margarita Giacomaci) |   | 
| carn. 1756 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | B. Galuppi, 
Artaserse
 (Arbace  / Margarita Giacomazzi) |   | 
| carn. 1757 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé | V. Ciampi, 
La clemenza di Tito*
 (Sesto  ) |   | 
| carn. 1757 | Venezia, Teatro San Moisè | F.L. Gassmann, 
Merope*
 (Epitide  ) |   | 
| fiera 1758 | Treviso, Teatro Dolfin | S. Perillo, Demetrio* (Cleonice / la sig. Margarita Giacomazzi, virtuosa di camera all'attual servigio di s.a.s. l'elettrice di Baviera) |   |